30
03/2023Convegno per i 25 anni dalla scomparsa di Gaetano (Nino) Salvatore Aula Magna “Gaetano Salvatore” Scuola di Medicina Università degli Studi di Napoli Federico II Via Sergio Pansini 5, 80131 Napoli Si aprirà con i saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II, la giornata in ricordo di Gaetano (Nino) Salvatore che l’Ateneo federiciano, in collaborazione con la […]
Leggi tutto24
03/2023Tavola rotondain occasione della presentazione del volume: “Corruzione e diritto penale. La crisi dei principi tra Italia e Stati Uniti”, Edizioni Scientifiche Italiane, 2023, di Alessandro Milone. 28 aprile 2023 ore 17.30 SalutiMarco SalvatoreFondazione SalvatoreGaetano ManfrediSindaco di Napoli IntervengonoAlberto De VitaUniversità degli Studi di NapoliParthenopeStefano d’AlfonsoUniversità degli Studi di NapoliFederico IIFederico VareseUniversità di Oxford ConcludeRaffaele […]
Leggi tutto09
11/202206
10/2022Presentazione del libro di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. Marsilio Nodi Editore L’evento si svolgerà in presenza previa registrazione, al seguente link LUNEDI’ 14 NOVEMBRE 2022 – ORE 18:00 Saluti introduttivi Lucio d’Alessandro Rettore Università Suor Orsola Benincasa Matteo Lorito Rettore Università Federico II Marco Salvatore Presidente Fondazione Salvatore Intervengono con gli autori Enzo Amendola Carlo […]
Leggi tutto29
08/2022Sabato 3 settembre 2022 alla ore 10.00 Si svolgerà sabato 3 settembre 2022 presso il Palazzo Comunale ad Accadia (FG) la cerimonia di consegna della XIX Edizione della Borsa di studio «DOMENICO, GAETANO E GIULIANA SALVATORE». Immediatamente dopo la cerimonia si terrà un dibattito sul tema «Bando Borghi. Dal PNRR una possibilità per ri-abitare i paesi». […]
Leggi tutto25
05/2022LUNEDÌ 6 GIUGNO 2022 ALLE ORE 16.30 Si terrà, presso la Fondazione Salvatore in via Riviera di Chiaia 9/a Napoli , l’evento a tema “Quali diritti per il patrimonio culturale immateriale nei paesi europei?” . Durante l’incontro avrà luogo un dibattito in occasione della pubblicazione del volume “La tutela giuridica del patrimonio culturale immateriale. Uno […]
Leggi tutto12
04/2022Lo scorso 9 aprile si è conclusa la prima edizione della Scuola di Formazione per Architetti della Politica PolìMiNa. Un profondo ringraziamento ai discenti della Scuola che si sono particolarmente distinti per la loro preparazione e per la loro dedizione a questo progetto che, se pur al suo primo anno di vita, speriamo abbia potuto dare […]
Leggi tutto06
04/2022SABATO 9 APRILE 2022 alle ORE 10:00 L’evento si svolgerà su piattaforma ZOOM e sarà possibile iscriversi cliccando QUI. Il 24 febbraio ha segnato uno spartiacque nella storia. L’invasione russa dell’Ucraina ci ha svegliati attoniti dalla convinzione che guerre e crimini di guerra non avrebbero avuto più come teatro l’Europa. Il professor Graziosi, uno dei […]
Leggi tutto18
03/2022SABATO 26 MARZO 2022 ORE 10:00. L’evento si svolgerà su piattaforma Zoom e sarà possibile inscriversi cliccando QUI. La forma istituzionale e politica dell’Europa ha sempre destato ammirazione e preoccupazione insieme. Ammirazione, perché ha consentito il superamento della storica conflittualità fra gli Stati nazionali; preoccupazione, perché non sembra adeguata alle sfide del nostro tempo. Questa […]
Leggi tutto28
02/2022SABATO 12 MARZO 2022 – ORE 10:00 L’evento si svolgerà su piattaforma Zoom e sarà possibile iscriversi cliccando QUI. Nel giro di due anni, l’Unione europea si è trovata, suo malgrado, protagonista di due emergenze. A quella pandemica, si è appena aggiunta quella ucraina, che ha colto l’Europa nella condizione non solo di dover adottare decisioni […]
Leggi tutto