20

03/2018

MOSTRA: ARTURO HERNÁNDEZ ALCÁZAR Blind Horizon 24.03.2018 – 13.05.2018

 
- Attività culturali, NOTIZIE E INIZIATIVE

Underneath the Arches apre al pubblico il 24 marzo 2018 con la mostra di Arturo Hernández Alcázar, le cui opere sono il risultato di operazioni che l’artista sviluppa in relazione ai luoghi in cui è invitato ad intervenire. A partire da incontri che accadono nella città, in particolare nelle periferie e nei suoi depositi, l’artista trae frammenti, memorie, materiali di origine diversa assemblati in sculture e installazioni che attivano discorsi di natura sociale, politica ed economica. I suoi interventi site-specific oscillano tra equilibri pre-esistenti ed equilibri da reinventare e sottolineano la precarietà che caratterizza la società contemporanea.

Blind Horizon è il risultato di un periodo di residenza e di ricerca che ha visto Arturo Hernández Alcázar esplorare diverse zone di Napoli, a partire dal borgo Vergini-Sanità per arrivare alle aree vesuviane, ai Campi Flegrei e alle montagne del Serino, ripercorrendo idealmente l’antico percorso dell’acquedotto. L’artista ha modellato la sua linea di ricerca pregressa sulle suggestioni provenienti dal territorio e dal sito archeologico che ospita la mostra, concependo un’installazione che integra forme smaterializzate – quali il suono – a forti presenze fisiche, al fine di porre una riflessione sulle idee di controllo, manipolazione delle forze e gestione del potere. L’orizzonte del titolo è quindi quello disegnato dall’antico acquedotto, un orizzonte governato delle imponenti strutture idrauliche che attraversavano il paesaggio per poi inglobarsi nell’ambiente urbano, esempio di un dominio esercitato sul territorio che al tempo stesso cerca di assecondarne la morfologia. Nell’analisi di un eterno processo che avanza fra costruzioni e distruzioni, fra storia naturale e storia politica, Arturo Hernández Alcázar interpreta le stratificazioni culturali e geologiche che caratterizzano Napoli proponendo un’opera che insiste sull’idea di una forza erosiva latente e che offre un’inedita interpretazione di questo affascinante ritrovamento archeologico e della sua funzione originaria.

La mostra di Arturo Hernández Alcázar nell’ambito del ciclo Underneath the Arches è realizzata grazie al supporto dell’Ambasciata del Messico in Italia, della Fondazione Salvatore, di Ciro Oliva – Concettina ai Tre Santi e dell’Associazione VerginiSanità, sotto il MATRONATO della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e dell’IILA – Istituto Italo-Latino Americano di Roma. La residenza dell’artista è realizzata in collaborazione con la Fondazione Morra. Si ringraziano la Galería JosédelaFuente (Santander, Spagna) e Marso Gallery (Città del Messico).

Si ringraziano inoltre: Mirko Ettore D’Agostino, Alessandro De Santis, Alberto Ippolito, L’Antica Fonderia Mercogliano.

INFO: Acquedotto Augusteo del Serino
Palazzo Peschici-Maresca
Via Arena Sanità, 5, 80137 – NAPOLI
aquaugusta.contemporaryart@gmail.com
www.verginisanita.it/aquaugusta

 

Brochure