21
01/2021
La professione politica. Un seminario
In attesa di poter riprendere gli incontri Fondazione Salvatore e Il Sabato delle Idee è lieta di invitarvi al webinar
LA PROFESSIONE POLITICA. UN SEMINARIO
L’evento si svolgerà su piattaforma ZOOM
Sarà possibile iscriversi CLICCANDO QUI
PROGRAMMA
Saluti:
Marco Salvatore
Fondazione Salvatore
Lucio D’Alessandro
Magnifico Rettore Università “Suor Orsola Benincasa”, Napoli
Elio Franzini
Magnifico Rettore Università Statale di Milano
Matteo Lorito
Magnifico Rettore Università “Federico II”, Napoli
Introduzione:
Massimo Adinolfi
Direttore Scuola di Politica “PolìMiNa”
Interventi:
Alessandra Ghisleri – Direttrice Euromedia Research
Mattia Feltri – Direttore Huffington Post
Qual è il rapporto, oggi, fra sfera della politica, e sfera della comunicazione, pubblica e privata? Quale uso fanno i politici dei sondaggi? Di quale fiducia gode oggi la figura del politico e com’è possibile accrescerla?
Maurizio Ferrera – Professore ordinario di Scienza Politica presso Università degli Studi di Milano
Qual è lo stato delle organizzazioni politiche in Italia? Qual è il rapporto fra organizzazione e professione politica? Qual è il rapporto fra qualità della professione politica e qualità delle politiche pubbliche?
Claudio Martelli – Direttore Avanti!
Chi ha bisogno di una cultura politica e a cosa serve? Cosa resta della cultura politica dei partiti storici? Che genere di professione è la professione politica? Chi (o cosa) forma il professionista della politica?
Conclusioni:
Gaetano Manfredi – Ministro dell’Università e della Ricerca
Durante l’evento sarà presentata La Scuola di Politica PoLìMiNa
Maggiori informazioni sulla scuola di politica PolìMiNa sul sito www. polimina.fondazionesalvatore.it