09

04/2022
h. 10:00

LA DIVERGENZA: UCRAINA E RUSSIA DOPO IL 1991

SABATO 9 APRILE 2022 alle ORE 10:00
L’evento si svolgerà su piattaforma ZOOM e sarà possibile iscriversi cliccando QUI.

Il 24 febbraio ha segnato uno spartiacque nella storia. L’invasione russa dell’Ucraina ci ha svegliati attoniti dalla convinzione che guerre e crimini di guerra non avrebbero avuto più come teatro l’Europa. Il professor Graziosi, uno dei maggiori esperti di storia sovietica, Ucraina e dell’Europa orientale, aiuterà a capire l’invasione russa e la resistenza ucraina, attraverso la storia degli ultimi 30 anni, e la rielaborazione di quella precedente.

PROGRAMMA:
SALUTI
Marco Salvatore
Direttore Scientifico Irccs Synlab Sdn
Lucio d’Alessandro
Magnifico Rettore Università Suor Orsola Benincasa Napoli
Elio Franzini
Magnifico Rettore Università Statale di Milano
Matteo Lorito
Magnifico Rettore Università “Federico II”, Napoli

INTRODUCE
Serena Sileoni
Professore associato in diritto costituzionale Università Suor Orsola Benincasa di Napoli Consigliere del Presidente Governo Draghi

Lectio Magistralis di
Andrea Graziosi
Professore di Storia Contemporanea Università degli studi di Napoli Federico II
Alessandro De Angelis
Vicedirettore di Huffingtonpost

Conclusioni del Corso 2021 2022
Massimo Adinolfi
Direttore Scuola PolìMiNa
TUTOR REFERENTI DELL’INCONTRO
Chiara d’Alessandro e Giulio Goria

Scarica il programma

Video